Uno sterilizzatore può diventare una componente importante della tua routine quotidiana e per questa ragione è necessario mantenerlo in grado di svolgere perfettamente il suo compito.
Dovrai pulirlo accuratamente e con costanza, prestando attenzione a eventuali segnali di malfunzionamento.
Se non sai da dove iniziare, in questo articolo ti daremo tutte le informazioni utili per prenderti cura al meglio del tuo sterilizzatore.
Perché acquistare uno sterilizzatore
Partiamo dalle basi: perché acquistare uno sterilizzatore può essere utile?
Senza parlare approfonditamente dei contesti nei quali la presenza di uno sterilizzatore è fondamentale, basti pensare agli ospedali, agli studi medici così come ai centri benessere o ai saloni di bellezza, esistono delle situazioni nelle quali l’uso di un apparecchio di questo tipo è consigliato.
Si tratta delle case che sono state rese più vivaci e allegre dall’arrivo di un bambino. È sempre più frequente, da parte dei neogenitori, l’acquisto di uno sterilizzatore che li possa aiutare nella gestione quotidiana di ciucci e biberon, soprattutto se non si è scelto l’allattamento al seno. In questo caso, infatti, è necessario avere una bella scorta di biberon sempre pronti alluso in qualsiasi ora del giorno e soprattutto della notte.
Ma perché questi oggetti dovrebbero essere sterili? La ragione è racchiusa nel sistema immunitario del tuo bambino che, prima del raggiungimento dei sei mesi d’età/un anno, non si sarà ancora rafforzato del tutto. Per questo motivo molti genitori decidono di optare per l’acquisto di uno sterilizzatore, così da poter rendere sterili e dunque privi di germi e batteri, tutti gli oggetti che il bambino porta più spesso alla bocca. Tra questi i più importanti sono ciucci, biberon, stoviglie come piattini e bicchieri e i giochi pensati specificatamente per dare sollievo gengivale durante la fase di sviluppo della dentizione.
I diversi tipi di sterilizzatori
Per capire come puoi prenderti cura degli sterilizzatori, devi innanzitutto conoscere quali sono i diversi modelli che puoi acquistare. Le differenze dipendono in massima parte dal metodo di sterilizzazione per utilizzato, ma tieni comunque a mente che gli sterilizzatori possono diversificarsi per capienza, potenza e tempistiche di utilizzo.
Gli sterilizzatori a caldo
Sterilizzatore ad aria calda, macchina medica veterinaria della lente d’ingrandimento…
Xverycan 300W Sterilizzatore ad aria calda Disinfezione, 200℃ Sterilizzatore a calore secco ad…
Sterilizzatore Aria Calda Disinfezione, 300W 1.5L 200℃ Sterilizzatore a Calore Secco…
Sterilizzatore ad aria calda sterilizzatore per strumenti sterilizzatore salone unghie…
Xverycan Sterilizzatore ad aria calda disinfezione 300W, calore secco sterilizzatore ad alta…
Bestseller No. 31
Sterilizzatore ad aria calda, macchina medica veterinaria della lente d’ingrandimento…
Sterilizzatore di temperatura Celsius da 200 gradi, controllo automatico del tempo, a differenza dei…Tecnologia di sterilizzazione a calore secco: la sterilizzatrice a calore secco uccide i batteri…Garanzie di sicurezza: la sterilizzazione a calore secco funziona senza pressione, vapore o sostanze…
OffertaBestseller No. 32
Xverycan 300W Sterilizzatore ad aria calda Disinfezione, 200℃ Sterilizzatore a calore secco ad…
[Sterilizzatore a calore secco senza liquidi o altri supporti. La temperatura di riscaldamento può…[Scatola di disinfezione a calore secco] – La scatola riscaldata ha un vassoio rettangolare…[Regolazione del tempo e della temperatura] – È sufficiente inserire l’oggetto, girare il…
Bestseller No. 33
Sterilizzatore Aria Calda Disinfezione, 300W 1.5L 200℃ Sterilizzatore a Calore Secco…
【Strumento per Capelli e Unghie per Mantenere Pulizia】: Questo strumento in metallo unghie…【1,5L 300W Sterilizzatore ad aria calda Disinfezione Sterilizzazione ad Alta Efficienza】: Il…【Pulizia Altamente Efficiente】: Il calore secco funziona senza pressione, senza vapore, il che…
Bestseller No. 34
Sterilizzatore ad aria calda sterilizzatore per strumenti sterilizzatore salone unghie…
Bestseller No. 35
Xverycan Sterilizzatore ad aria calda disinfezione 300W, calore secco sterilizzatore ad alta…
Gli sterilizzatori a caldo sono tra i più utilizzati per la sterilizzazione di ciucci e biberon. Dalla loro parte, infatti, hanno il grande vantaggio di poter essere molto capienti e anche piuttosto rapidi.
Usando questi modelli potrai fare affidamento su un metodo di sterilizzazione che sfrutta le alte temperature per eliminare, mediante vapore, tutti i microrganismi presenti sulle superfici. Gli sterilizzatori elettrici sono i dispositivi più utilizzati tra le mura domestiche.
Puoi trovare degli sterilizzatori elettrici dalle capienze più diverse e, in qualche caso, regolabili sullo stesso modello. Tuttavia, il numero massimo di biberon che potrai sterilizzare all’interno e in contemporanea è di sei. Oltre ai biberon compresi di ogni loro parte come le tettarelle, le ghiere e i coperchi, potrai sterilizzare anche i ciucci e dei giochi di piccole dimensioni.
A seconda del modello di sterilizzatore elettrico che avrai acquistato, il processo di sterilizzazione durerà tra i cinque e i dieci minuti.
Assicurati tuttavia che lo sterilizzatore sia dotato di due marchi che ne garantiscano la qualità:
- il marchio EU a garanzia del rispetto degli standard europei per quanto riguarda igiene e sicurezza
- il marchio BPA free che significa che il prodotto da te acquistato non rilascia il bisfenolo A
Gli sterilizzatori a microonde
Nuvita 1085 Sterilizzatore a Vapore Microonde – Per biberon, ciucci ed accessori – Sterilizza…
Philips Avent SCF281/02 Sterilizzatore per Forno a Microonde
MAM Sterilizzatore per Microonde, Facile Sterilizzazione per Biberon, Ciucci e Tettarelle, Verde
Alecto AL-BW04 Sterilizzatore per Microonde
NUK Micro Express Plus sterilizzatore biberon per microonde | Sterilizza fino a 4 biberon e…
OffertaBestseller No. 31
Nuvita 1085 Sterilizzatore a Vapore Microonde – Per biberon, ciucci ed accessori – Sterilizza…
PRATICO: Lo sterilizzatore box biberon a microonde Nuvita 1085 può contenere fino a 3 biberon… STERILIZZAZIONE OTTIMALE E COMPLETA: eliminando germi e batteri in maniera naturale senza lasciare… SICURO: Questo dispositivo ha impugnature laterali di sicurezza anti-scottature e una chiusura a…
OffertaBestseller No. 32
Philips Avent SCF281/02 Sterilizzatore per Forno a Microonde
Sterilizza fino a 4 biberon Philips AVENT – in 2 min a 1100-1850 Watt, 4 min a 850-1000 Watt, 6 min…Sterilizza biberon dal collo standard o ampio, tiralatte, succhietti, posate e biberonLeggero e compatto – la soluzione ideale da usare in casa o in viaggio
OffertaBestseller No. 33
MAM Sterilizzatore per Microonde, Facile Sterilizzazione per Biberon, Ciucci e Tettarelle, Verde
Sterilizzazione sicura – nel pratico sterilizzatore microonde è possibile disinfettare biberon,…Sistema semplice – il processo di sterilizzazione dura solo 5 minuti e, tenendo chiuso lo…Molto capiente – Nello sterilizzatore trovano posto fino a 6 biberon con rispettivi accessori, su…
OffertaBestseller No. 34
Alecto AL-BW04 Sterilizzatore per Microonde
OffertaBestseller No. 35
NUK Micro Express Plus sterilizzatore biberon per microonde | Sterilizza fino a 4 biberon e…
Gli sterilizzatori a microonde sfruttano anch’essi le alte temperature, raggiunte però attraverso l’uso di un forno, appunto, a microonde. In questo caso la sterilizzazione è resa possibile dalle onde elettromagnetiche che vanno a colpire la sintesi del DNA dei microrganismi, alterandone il metabolismo e gli acidi nucleici sino a modificare la trascrizione in RNA. Così facendo germi e batteri non potranno più riprodursi e verranno eliminati.
Uno sterilizzatore di questo tipo è formato da una vaschetta e da un coperchio dotato di un sistema di chiusura che ne impedisce l’apertura in caso di temperatura interna troppo elevata.
I tempi per la sterilizzazione, in questo caso, diminuiscono sino a due minuti in caso di forno a microonde con una potenza di 1180W. Più bassa è la potenza più tempo verrà impiegato, ma l’attesa massima sarà di non più di otto minuti.
Gli sterilizzatori a freddo
AIESI Sterilizzante a freddo in polvere per ferri chirurgici dispositivi medici strumenti…
Xanitalia Pro Vaschetta Disinfetta Strumenti – 380 g
Milton Sterilizzatore acqua fredda
Chicco Steril Box Sterilizzatore a Freddo
Poupy 1824.6 Sterilizzatore 2 in 1 a Freddo e per Microonde
Bestseller No. 31
AIESI Sterilizzante a freddo in polvere per ferri chirurgici dispositivi medici strumenti…
HOSPIDROX è una “Polvere Composta” idrosolubile innovativa indicata per detersione e disinfezione…DETERSIONE E/O DECONTAMINAZIONE PRIMARIA E/O DISINFEZIONE DI ALTO LIVELLO (tempo di contatto 5…STERILIZZAZIONE CHIMICA A FREDDO (tempo di contatto 10 MINUTI) – Svolge attività sporicida oltre…
Bestseller No. 32
Xanitalia Pro Vaschetta Disinfetta Strumenti – 380 g
Vaschetta Disinfetta StrumentiVaschetta Disinfetta StrumentiVaschetta Disinfetta Strumenti
Bestseller No. 33
Milton Sterilizzatore acqua fredda
Sterilizzato in 15 minuti con compresse sterilizzanti Milton o liquidoCapacità: 5 l; può contenere fino a 6 biberon standardCoperchio e maniglia di bloccaggio per proteggere la soluzione
Bestseller No. 34
Chicco Steril Box Sterilizzatore a Freddo
Bestseller No. 35
Poupy 1824.6 Sterilizzatore 2 in 1 a Freddo e per Microonde
Gli sterilizzatori a freddo utilizzano invece un apposito prodotto chimico germicida e battericida per la sterilizzazione degli oggetti. Non dovrai fare altro che avere una vaschetta sufficientemente grande per contenere i biberon, i ciucci e i giochini e per lasciarli in ammollo nell’acqua fredda e nella soluzione chimica.
Il processo di sterilizzazione potrebbe impiegare tra i venti e i sessanta minuti per giungere a compimento, in base alle specifiche dell’additivo chimico.
Sterilizzatori: come prendersene cura
Gli sterilizzatori, come abbiamo visto, possono essere utilizzati un buon numero di volte durante la giornata e anche quelli più capienti come gli sterilizzatori elettrici vengono comunque messi in funzione molteplici volte nell’arco della settimana.
La cura di sterilizzatori a freddo e a microonde è piuttosto semplice. Dopo ogni utilizzo, svuotali del loro contenuto e
lavali con attenzione
usando un pannetto morbido e un detergente delicato. Abbi cura di pulire correttamente anche il coperchio e gli eventuali accessori, come per esempio le pinze igieniche. Queste ultime vengono spesso date in dotazione per recuperare gli oggetti una volta che il ciclo è terminato, ma devono essere pulite e igienizzate separatamente.
Per quanto riguarda gli sterilizzatori elettrici, invece, oltre a pulire le parti estraibili come il coperchio e la griglia sulla quale trovano spazio ciucci, biberon e stoviglie, dovrai stare attento a un altro fattore: la formazione del calcare nella vaschetta che contiene l’acqua o sulla piastra che la scalda.
In questo caso non usare dei detergenti aggressivi e non grattare con saponette ruvide in modo da non rovinare il prodotto. Puoi ovviare al problema mettendo nella vaschetta una parte di acqua e una parte di aceto bianco; lascialo agire per circa dodici ore e poi risciacqua normalmente i componenti dello sterilizzatore.
Se vuoi essere sicuro che tutto l’aceto sia stato eliminato, avvia qualche ciclo di sterilizzazione a vuoto, usando solo l’acqua e naturalmente senza inserire biberon o ciucci all’interno.
Replicando questa operazione una volta a settimana assicurerai al tuo sterilizzatore una lunghissima vita!